Quindi il patentino per i carrelli elevatori è, di fatto, un attestato che certifica la formazione e, di conseguenza, l’abilità alla guida di questi particolari mezzi di lavoro.
Viene rilasciato al termine di un corso, della durata di 12 ore, al superamento di un test di teoria e uno di pratica (con guida del mezzo in uno spazio delimitato).
L’obbligo del possesso di questo patentino è sancito dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 – Individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori (art. 73, comma 5 D.Lgs. 81/2008).
In qualità di costruttori di carrelli elevatori siamo abilitati, secondo l’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012, a svolgere corsi di formazione per la conduzione degli stessi carrelli elevatori.
Con chi è meglio imparare a condurre un carrello elevatore se non con chi lo costruisce e lo conosce in ogni suo minimo dettaglio di costruzione?